DCR/11/CD11/2020 di data 7 novembre 2020
Proroga dei termini di rendicontazione della spesa relativa ai finanziamenti finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle strutture – aggiornamento dei Decreti del Commissario delegato n. 16 del 4 settembre 2019 e n. 17 del 6 settembre 2019.
DCR/10/CD11/2020 di data 23 ottobre 2020
Aggiornamento del fabbisogno finanziario dei Comuni della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei finanziamenti finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle strutture di proprietà privata, interessate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 10, Allegato D, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019. Aggiornamento e sostituzione del DCR/16/CD11/2019 del 4 settembre 2019.
DCR/9/CD11/2020 di data 8 luglio 2020
Piano degli investimenti 2020. Individuazione dei Soggetti Attuatori per la concessione dei finanziamenti a privati ed attività economiche e produttive che hanno subito danni con nesso di causalità agli eccezionali eventi meteo del 10 agosto 2017. Individuazione del Soggetto Attuatore per la concessione dei finanziamenti alle attività economiche e produttive nei settori di cui al Regolamento UE n. 702/2014 che hanno subito danni con nesso di causalità agli eccezionali eventi meteo dal 28 ottobre al 5 novembre 2018.
DCR/6/CD11/2020 di data 6 aprile 2020
Aggiornamento assegnazione risorse alle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia della regione Friuli Venezia Giulia e primo trasferimento di fondi per il pagamento dei contributi come prima misura economica di sostegno al tessuto economico per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive compromesse dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’Allegato C, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e successive modifiche ed integrazioni. Aggiornamento dei Decreti n. 14 del 4 settembre 2019 e n. 20 del 28 ottobre 2019.
DCR/5/CD11/2020 di data 6 aprile 2020
Aggiornamento fabbisogno finanziario dei Comuni della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei contributi come prima misura economica di immediato sostegno ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale, a causa degli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’Allegato B, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e successive modifiche ed integrazioni. Aggiornamento dei Decreti n. 15 del 4 settembre 2019 e n. 21 ottobre 2019.
DCR/2/CD11/2020 di data 29 gennaio 2020
Primo trasferimento di fondi alle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia della regione Friuli Venezia Giulia per il pagamento dei finanziamenti finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle strutture sedi di attività economiche e produttive, interessate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 11, Allegato E, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e successive modifiche ed integrazioni.
DCR/25/CD11/2019 di data 28 novembre 2019
Approvazione della modulistica di rendicontazione dei contributi e dei finanziamenti concessi dai Comuni della regione Friuli Venezia Giulia, a seguito degli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018
DCR/22/CD11/2019 dd. 5 novembre 2019
Approvazione della modulistica di rendicontazione dei contributi e dei finanziamenti concessi delle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia, a seguito degli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018. Con allegati.
DCR/21/CD11/2019 dd. 28 ottobre 2019
Determinazione, ai sensi del Decreto del Commissario delegato n. 12 di data 30 luglio 2019, del fabbisogno finanziario dei Comuni della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei contributi come prima misura economica di immediato sostegno ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale, a causa degli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre
al 5 novembre 2018.
DCR/20/CD11/2019 dd. 28 ottobre 2019
Determinazione, ai sensi del Decreto del Commissario delegato n. 12 di data 30 luglio 2019, del fabbisogno finanziario delle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia per la concessione dei contributi come prima misura economica di sostegno al tessuto economico per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive compromesse dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018.
DCR/17/CD11/2019 dd. 06/09/2019
Determinazione del fabbisogno finanziario delle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei finanziamenti finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle strutture sedi di attività economiche e produttive, interessate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 10, Allegato E, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e modifiche agli artt. 11 e 12 dell’Allegato E medesimo.
DCR/16/CD11/2019 dd. 04/09/2019
Determinazione del fabbisogno finanziario dei Comuni della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei finanziamenti finalizzati esclusivamente alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all’aumento del livello di resilienza delle strutture di proprietà privata, interessate dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 10, Allegato D, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e modifiche agli artt. 11, 12 e 13 dell’Allegato D medesimo
DCR/15/CD11/2019 dd. 04/09/2019
Determinazione del fabbisogno finanziario dei Comuni della regione Friuli Venezia Giulia per la concessione dei contributi come prima misura economica di immediato sostegno ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa nella sua integrità funzionale, a causa degli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 6, Allegato B, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e modifiche agli artt. 7 e 8 dell’Allegato B medesimo.
DCR/14/CD11/2019 dd. 04/09/2019
Determinazione del fabbisogno finanziario delle Camere di Commercio, industria artigianato, agricoltura Pordenone-Udine e Venezia Giulia per la concessione dei contributi come prima misura economica di sostegno al tessuto economico per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive compromesse dagli eventi meteorologici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018, ai sensi dell’art. 5 Allegato C, Decreto del Commissario delegato n. 5 di data 3 maggio 2019 e modifiche agli artt. 6 e 7 dell’Allegato C medesimo.
DCR/12/CD11/2019 dd. 30/07/2019
Aggiornamento del DCR/5/CD11/2019 del 3 maggio 2019. Accoglimento di segnalazioni di danni presentate informalmente o irritualmente – Domande tardive di finanziamento, di cui agli allegati “B” e “C” del Decreto del Commissario delegato DCR/5/CD11/2019 del 3 maggio 2019 (Prime misure). Anticipazione del termine per l’adozione dei decreti di concessione di cui agli allegati “D” ed “E” del DCR/5/CD11/2019. Specifiche sul regime dei contributi.
DOMANDA DI CONTRIBUTO per nuclei familiari
DOMANDA DI CONTRIBUTO per le attività economiche e produttive
NB: Solo se in possesso di domande già presentate informalmente o irritualmente (aventi data certa dal 28/10/2018 al 20/02/2019).
- Le domande di contributo per nuclei familiari vanno trasmesse via PEC o presentate al protocollo del Comune
- Le domande di contributo per le attività economiche e produttive vanno trasmesse via PEC o presentate al protocollo della CCIAA territorialmente competente
Circolare del Dipartimento della Protezione Civile DIP69326 del 1 dicembre 2018
Provvedimento inerente le indicazioni per la stima delle risorse occorrenti per l’applicazione delle prime misure di sostegno di cui all’art.3, comma 3, dell’Ocdpc n.558 del 15 novembre 2018
- allegato alla circolare DIP69326 del 1 dicembre 2018: Tab. B - solo per le amministrazioni comunali
- allegato alla circolare DIP69326 del 1 dicembre 2018 : Tab. C - solo per le Camere di Commercio
DCR/8/CD 558 di data 5 giugno 2019
Proroga dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento, di cui agli allegati sub D) ed E) del Decreto del Commissario delegato DCR/5/CD11/2019 del 3 maggio 2019 fino al 20 giugno 2019.
DCR/5/CD 558 di data 3 maggio 2019
Decreto del Commissario Delegato di data 03/05/2019 di approvazione delle modalità attuative e i bandi relativi alle procedure di ristoro danni dal maltempo di ottobre 2018.
Allegato A “Elenco comuni interessati”
Articolo del Messaggero Veneto del 22 maggio 2019
PRIVATI
DOMANDE FREQUENTI:
(FAQ) pubblicate dal DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
(FAQ) del Commissario Delegato Regione FVG - Aggiornamento al 20 maggio 2019 -
- PRIME MISURE DI SOSTEGNO (per chi ha presentato istanza nell'ambito della ricognizione ai sensi dell'art. 3 c. 3 OCDPC n. 558/18)
ALLEGATO B_Prime misure privati
- FINANZIAMENTI PER IMMOBILI DANNEGGIATI (rif: DPCM 27 febbraio 2019):
NB: Le domande di finanziamento sono assoggettate all’imposta di bollo in base alla vigente normativa (pari a € 16,00).
ALLEGATO D_Finanziamenti privati
B - Dom. di finanz. privati.firmata digit.
.B1 - Perizia asseveratafirmata digit.
B2 - Delega dei comproprietari
B2 - Delega dei comproprietari.firmata digit.
B3 - Dich. propr. abitazione.firmata digit.
B4 - Delega dei condomini.firmata digit.
B5 - Rendicont. spese sostenute
B5 - Rendicont. spese sostenute.firmata digit.
ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
DOMANDE FREQUENTI:
(FAQ) pubblicate dal DIPARTIMENTO NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
- PRIME MISURE DI SOSTEGNO (per chi ha presentato istanza nell'ambito della ricognizione ai sensi dell'art. 3 c. 3 OCDPC n. 558/18)
ALLEGATO C_Prime misure imprese
- FINANZIAMENTI PER IMMOBILI DANNEGGIATI (rif: DPCM 27 febbraio 2019):
NB: Le domande di finanziamento sono assoggettate all’imposta di bollo in base alla vigente normativa (pari a € 16,00).
Sono esenti le domande per i seguenti settori: acquacoltura, agricoltura, pesca.
ALLEGATO E_Finanziamenti imprese
C Dom. di finanz. Attività Produttive
C Dom. di finanz. Attività Produttive.firmata digit.
C1 Perizia assev. Attività produttive
C1 Perizia assev. Attività produttive.firmata digit.
C2 Dichiar. proprietario immobile Attività produttive
C2 Dichiar. proprietario immobile Attività produttive.firmata digit.
C3 Rendic. spese sostenute Attività produttive
C3 Rendic. spese sostenute Attività produttive.firmata digit.