
indicazioni regionali per il rientro in Italia dall'estero
Emergenza #Coronavirus. FOCUS RIENTRI DALL'ESTERO.
SOGGIORNO O TRANSITO NEL REGNO UNITO- MODALITA’ DI INGRESSO IN ITALIA
L’ Ordinanza 9 gennaio 2021 prevede, in linea generale, il divieto di ingresso in Italia per coloro che abbiano soggiornato o transitato nel Regno Unito nei 14 giorni precedenti all' ingresso in Italia.
Il traffico aereo è consentito, ma solo a determinate condizioni.
Possono entrare in Italia, dopo un soggiorno o un transito nel Regno Unito nei 14 giorni precedenti, a condizione di non presentare sintomi compatibili con COVID-19, solamente:
Le persone che hanno residenza anagrafica in Italia da prima del 23 dicembre 2020
Le persone che si trovino in stato di assoluta necessità.
Entrambe le condizioni sono garantite da autocertificazione, soggetta a controllo a parte delle autorità competenti.
Nei casi consentiti per l'ingresso in Italia è necessario il doppio tampone negativo, alla partenza e all'arrivo.
presentare al vettore, all’atto dell’imbarco, la certificazione di essersi sottoposti nelle 72 ore antecedenti, ad un test molecolare o antigenico e risultato negativo
effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico, (tampone) all'arrivo al confine, se possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso in Italia presso l’azienda sanitaria locale di riferimento
indipendentemente dal risultato del test, ci si deve porre in isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora nei termini di cui all’articolo 7, comma 1, lettera c), del DPCM 3 dicembre 2020, previa comunicazione del proprio ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.
approfondimenti e aggiornamenti http://www.viaggiaresicuri.it/country/GBR
Approfondimenti e aggiornamenti per i rientri dal sito VIAGGIARE SICURI consultando la scheda CERCA PAESE sul menù a sinistra in home page